Recinzioni da cantiere, tipologie e consigli

Recinzioni da cantiere

Le recinzioni da cantiere sono uno strumento di confinamento che viene impiegato per delimitare e segnalare l’area dove avvengono i lavori.

Inoltre, la recinzione da cantiere ha la funzione di impedire l’accesso sul luogo di lavoro a terzi non autorizzati per ragioni di sicurezza.

Tutte le recinzioni per cantiere, sia perimetrali che interne, devono essere ben visibili e chiaramente individuate per garantire la massima sicurezza.

Il team di Nasatti, offre una consulenza dedicata e professionale per aiutare ogni cliente a scegliere le reti per recinzioni più adatte alle proprie necessità.

Non importa che si tratti di privati, aziende, oppure della pubblica amministrazione, Nasatti rappresenta da sempre una garanzia di affidabilità e sicurezza.

Con Nasatti, la sicurezza diventa una promessa mantenuta attraverso l'attenzione al dettaglio, la qualità dei materiali e la passione per il proprio lavoro.

Quando si parla di reti da cantiere, ogni piccolo dettaglio ha la sua importanza, per garantire la resistenza all’usura e mantenere intatte le sue funzionalità.

Le produzioni di rete da cantiere prodotte da Nasatti, intrecciano passione artigianale e tecnologia con una selezione dei materiali ed un team di professionisti.

Le reti metalliche realizzate da Nasatti forniscono sicurezza e protezione, grazie alla robustezza, durabilità e la massima attenzione durante i processi produttivi.

Le tipologie di reti metalliche

La normativa

La normativa prevede che il cantiere, in relazione al tipo di lavori effettuati, deve essere dotato di recinzione, avente delle precise caratteristiche.

La rete da cantiere è indispensabile per segnalare il perimetro all’interno del quale:

La rete deve essere idonea ad impedire l’accesso agli estranei alle lavorazioni, per tutelare la loro sicurezza e salute.

La normativa individua come soggetti responsabili il datore di lavoro, i dirigenti e i preposti, che sono tenuti a predisporre la recinzione del cantiere.

Inoltre, essi sono obbligati a mantenere la recinzione di cantiere ben visibile, individuabile ed in perfetta efficienza per l’intera durata dei lavori.

Qualora le esigenze lavorative richiedano la rimozione dell'intera rete per cantiere o parte della stessa, sarebbe necessario un sistema alternativo di protezione.

Uno di essi potrebbe essere la sorveglianza continua dei varchi che potrebbero consentire l’accesso di non addetti ai lavori su un’area a rischio.

Le reti da cantiere di Nasatti sono in grado di soddisfare tutte le specifiche esigenze, anche quelle più complesse, offrendo un prodotto di elevata qualità.

Rete da cantiere, le tipologie

La rete da cantiere può essere predisposta con diverse modalità di installazione e impiegando materiali differenti e tipologie più diverse.

In base alla loro funzione le tipologie di recinzione per cantiere si suddividono in:

Alcune delle recinzioni da cantiere più diffuse, che garantiscono le massime funzionalità, sicurezza e resistenza dagli agenti atmosferici sono:

La rete in Polietilene è una delle reti da cantiere più utilizzate, in quanto anticaduta, resistente, facile , veloce da installare e garantisce la massima sicurezza.

Pannelli autoportanti, che sono pannelli di rete metallica zincata, che garantiscono:

La recinzione cieca, che richiede particolare attenzione durante il montaggio poiché, le sue stesse caratteristiche strutturali, la espongono a rischi di ribaltamento in caso di forti raffiche di vento.

I pannelli di rete elettrosaldata, una tipologia di reti da cantiere che si esprime al meglio in cantieri mobili con l’esigenza di recintare una specifica area per periodi brevi.

L'obiettivo di Nasatti è quello di fornire un prodotto di valore, che unisca funzionalità e durabilità in un equilibrio perfetto.

Per questo, tutte le tipologie di reti da cantiere di Nasatti non sono solo un prodotto, ma una garanzia di qualità, resistenza e sicurezza, rispettando la normativa vigente.

Consigli per una maggiore sicurezza

Prima dell’installazione della rete da cantiere, sono molto importanti alcuni consigli per una maggiore sicurezza, come:

Le reti da cantiere possono essere utilizzate in una varietà di applicazioni, come:

La normativa prevede che il Piano di Sicurezza e Coordinamento redatto a cura del Coordinatore della Sicurezza in fase di Progettazione deve contenere:

Le dimensioni e le modalità di realizzazione delle varie tipologie di recinzione possono essere influenzate dal Regolamento Edilizio del Comune nel quale si opera.

In ogni caso, osservando le imposizioni derivanti dei regolamenti locali, la scelta della recinzione per cantiere da adottare, va presa in base alla valutazione del rischio.

Le produzioni di recinzioni da cantiere di Nasatti sono il connubio perfetto di resistenza e longevità, garantendo la protezione necessaria nel settore edilizio.

I loro prodotti si distinguono per la loro durabilità, rimanendo inalterati nel tempo e la loro affidabilità, garantendo sempre le massime prestazioni.

Per maggiori informazioni sulle recinzioni adatte ai cantieri, contatta il team di Nasatti per un preventivo gratuito.

CHIAMACI RICHIEDI
PREVENTIVO